Si tratta di una lezione nell'ambito del ciclo Jean Monnet in cui si mettono in risalto i principali indicatori demografici e ci si chiede se sia possibile effettuare interventi correttivi a livello legislativo per contrastare alcune tendenze negative dell' Italia Come è noto le nascite in Italia sono molto ridotte ed in via di ulteriore progressiva riduzione o comunque in fase di stagnazione e si nota invece che una attenta politica francese è riuscita a contrastare efficacemente l'equivalente fenomeno che si stava producendo anche in quel Paese.
Titolo: | UE: L'andamento demografico invita a politiche sociali differenziate? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Si tratta di una lezione nell'ambito del ciclo Jean Monnet in cui si mettono in risalto i principali indicatori demografici e ci si chiede se sia possibile effettuare interventi correttivi a livello legislativo per contrastare alcune tendenze negative dell' Italia Come è noto le nascite in Italia sono molto ridotte ed in via di ulteriore progressiva riduzione o comunque in fase di stagnazione e si nota invece che una attenta politica francese è riuscita a contrastare efficacemente l'equivalente fenomeno che si stava producendo anche in quel Paese. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/303369 |
ISBN: | 8813223803 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.