L’applicazione della logistica in azienda nacque dagli studi di marketing. Sebbene tale attività sia ancora oggi da molti considerata rilevante solo per la ottimizzazione nella gestione dei magazzini, delle scorte o dei trasporti, in realtà essa è ricca di elementi che nel tempo si sono arricchiti fino ad assumere una rilevanza strategica nella gestione delle imprese. Riteniamo utile richiamare una panoramica evolutiva della logistica aziendale, anche oltre i confini italiani, per ottenere la chiave di lettura degli storici punti di contatto con la funzione del marketing.
Titolo: | L'impresa commerciale nei suoi rapporti con il mercato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | L’applicazione della logistica in azienda nacque dagli studi di marketing. Sebbene tale attività sia ancora oggi da molti considerata rilevante solo per la ottimizzazione nella gestione dei magazzini, delle scorte o dei trasporti, in realtà essa è ricca di elementi che nel tempo si sono arricchiti fino ad assumere una rilevanza strategica nella gestione delle imprese. Riteniamo utile richiamare una panoramica evolutiva della logistica aziendale, anche oltre i confini italiani, per ottenere la chiave di lettura degli storici punti di contatto con la funzione del marketing. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/301762 |
ISBN: | 8834808339 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.