Si analizza il film di Peter Greenaway I misteri del giardino di Compton House come esempio dell'interazione metodologica nella pratica estetica contemporanea. Il film di Greenaway, infatti, coniuga l'arte cinematografica a quella pittorica e letteraria, in una contaminazione di forme e generi tutta postmoderna
Titolo: | Tra verbale e pittorico: il gioco con l'ombra ne I misteri del giardino di Compton House |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Si analizza il film di Peter Greenaway I misteri del giardino di Compton House come esempio dell'interazione metodologica nella pratica estetica contemporanea. Il film di Greenaway, infatti, coniuga l'arte cinematografica a quella pittorica e letteraria, in una contaminazione di forme e generi tutta postmoderna |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/301583 |
ISBN: | 9788887586121 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.