L’opera si configura in un volume composto da quattro tomi di circa 400 pagine ciascuno, corredati da ampio e dettagliato corredo fotografico di quasi mille immagini a colori e in bianco e nero, a cui si aggiungono molte preziose immagini d'archivio che documentano l'evoluzione conservativa e gli interventi di restauro delle opere. L'opera è frutto di un accurato e capillare censimento della pittura a fresco dal Duecento a tutto il Quattrocento presente in chiese, oratori e chiesette campestri del territorio trevigiano (con esclusione del patrimonio cittadino), inteso nella sua conformazione storica più ampia, comprendendo cioè anche lembi di territorio ora facenti parte delle province di Venezia, Belluno e Padova. Si sono individuati e censiti un'ottantina di siti; tra questi vi sono quelli più noti ove sono ospitati famosi cicli pittorici - a San Pietro di Feletto, a Serravalle con la Cappella di San Lorenzo e di San Giovanni - e altri meno conosciuti o valorizzati, come quelli presenti nella chiesa di Santa Maria Assunta a Mogliano, a Tarzo e a Rugolo di Sarmede. Tutti contribuiscono organicamente ad illustrare le varie tappe di tre secoli di pittura adaffresco,prima che tale arte assumesse un significato diverso. Si sono, inoltre, riannodati i fili della memoria storica e documentaria di opere che sono ora rintracciabili in istituzioni museali nazionali o estere, oppure che addirittura non esistono più, quale l'importante ciclo trecentesco distrutto durante il primo conflitto mondiale del Castello di San Salvatore a Susegana. E' stata realizzata un’apposita campagna fotografica di grande valore documentario, importante non solo per il numero delle opere censite, ma anche come testimonianza dello stato di fatto di un intero patrimonio artistico ripreso in uno stesso arco di tempo. Una campagna fotografica destinata ad assumere, nel corso degli anni, un punto di riferimento per gli studi di tale patrimonio. Il primo tomo è dedicato al Duecento e al Trecento, dove troveranno collocazione gli affreschi di Pietro da Rimini del castello di San Salvatore o quelli di Filippo da Firenze di Santa Maria Assunta di Mogliano oppure ancora il ciclo duecentesco del Tempio di Ormelle. Il secondo tomo, dal titolo "Tardogotico e sue persistenze", dedica ampio spazio all'importante episodio di San Lorenzo di Serravalle o al ciclo del Credo di San Pietro di Feletto. Con il terzo tomo siamo ormai nel Rinascimento con le varie personalità ormai individuabili, Dario da Treviso, Giovanni di Francia, Desiderio da Feltre, e poi altri episodi quali quelli espressi dal maestro di Baver o dal maestro di Zoppè. Il quarto tomo raccoglie l'opera di Antonio Zago e Antonio Rosso da Cadore, seguita dall'ampio catalogo dei siti, analizzati anche nella loro rilevanza ed evoluzione architettonica, da una interessante antologia critica e da un'ampia bibliografia generale.

Gli affreschi nelle chiese della Marca Trevigiana dal Duecento al Quattrocento. I.1, Romanico e Gotico, 480 pp., 82 ill. colore; 355 ill. bicormia; I.2, Tardogotico e sue persistenze, 508 pp., 103, ill. colore, 350 ill. bicromia; I.3, Rinascimento e Pseudorinascimento, 480 pp., 91 ill. colore, 381 ill. bicromia; I.4, Tradizione muranese e alvisiana, Apparati, 424 pp., 39 ill. colore, 264 ill. bicromia

FOSSALUZZA, Giorgio
2003-01-01

Abstract

L’opera si configura in un volume composto da quattro tomi di circa 400 pagine ciascuno, corredati da ampio e dettagliato corredo fotografico di quasi mille immagini a colori e in bianco e nero, a cui si aggiungono molte preziose immagini d'archivio che documentano l'evoluzione conservativa e gli interventi di restauro delle opere. L'opera è frutto di un accurato e capillare censimento della pittura a fresco dal Duecento a tutto il Quattrocento presente in chiese, oratori e chiesette campestri del territorio trevigiano (con esclusione del patrimonio cittadino), inteso nella sua conformazione storica più ampia, comprendendo cioè anche lembi di territorio ora facenti parte delle province di Venezia, Belluno e Padova. Si sono individuati e censiti un'ottantina di siti; tra questi vi sono quelli più noti ove sono ospitati famosi cicli pittorici - a San Pietro di Feletto, a Serravalle con la Cappella di San Lorenzo e di San Giovanni - e altri meno conosciuti o valorizzati, come quelli presenti nella chiesa di Santa Maria Assunta a Mogliano, a Tarzo e a Rugolo di Sarmede. Tutti contribuiscono organicamente ad illustrare le varie tappe di tre secoli di pittura adaffresco,prima che tale arte assumesse un significato diverso. Si sono, inoltre, riannodati i fili della memoria storica e documentaria di opere che sono ora rintracciabili in istituzioni museali nazionali o estere, oppure che addirittura non esistono più, quale l'importante ciclo trecentesco distrutto durante il primo conflitto mondiale del Castello di San Salvatore a Susegana. E' stata realizzata un’apposita campagna fotografica di grande valore documentario, importante non solo per il numero delle opere censite, ma anche come testimonianza dello stato di fatto di un intero patrimonio artistico ripreso in uno stesso arco di tempo. Una campagna fotografica destinata ad assumere, nel corso degli anni, un punto di riferimento per gli studi di tale patrimonio. Il primo tomo è dedicato al Duecento e al Trecento, dove troveranno collocazione gli affreschi di Pietro da Rimini del castello di San Salvatore o quelli di Filippo da Firenze di Santa Maria Assunta di Mogliano oppure ancora il ciclo duecentesco del Tempio di Ormelle. Il secondo tomo, dal titolo "Tardogotico e sue persistenze", dedica ampio spazio all'importante episodio di San Lorenzo di Serravalle o al ciclo del Credo di San Pietro di Feletto. Con il terzo tomo siamo ormai nel Rinascimento con le varie personalità ormai individuabili, Dario da Treviso, Giovanni di Francia, Desiderio da Feltre, e poi altri episodi quali quelli espressi dal maestro di Baver o dal maestro di Zoppè. Il quarto tomo raccoglie l'opera di Antonio Zago e Antonio Rosso da Cadore, seguita dall'ampio catalogo dei siti, analizzati anche nella loro rilevanza ed evoluzione architettonica, da una interessante antologia critica e da un'ampia bibliografia generale.
2003
8888997016
Affreschi; Marca Trevigiana; Medioevo; Rinascimento
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vol_Affreschi copia.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: pdf
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 47.03 MB
Formato Adobe PDF
47.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/25689
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact