Attraverso l'analisi di opere di autori del XV secolo (Leon Battista Alberti) e del XVI secolo (Giovanni Nevizzano, André Tiraqueau, Francesco Guicciardini) si è inteso verificare il costante ed importante ricorso alle opere aristoteliche in pieno Rinascimento, con particolare riguardo alla Politica, all'Etica a Nicomaco e all'Economico. Gli autori analizzati, tra cui alcuni giuristi, mostrano di condividire appieno le teorie politiche ed economiche di Aristotele sul parallelismo tra famiglia e stato e sulla organizzazione familiare imperniata sulla supremazia del marito, motivata con la inferiorità psico-fisica della donna. La novità consiste nell'aver indagato in questa direzione facendo oggetto di analisi le opere di giuristi, solitamente ignorate dalla storiografia, e nell'aver dimostrato la persistente centralità dell'insegnamento aristotelico in campo politico ed economico.

La tradizione politica aristotelica nel Rinascimento europeo: tra "familia" e "civitas"

ROSSI, Giovanni
2004-01-01

Abstract

Attraverso l'analisi di opere di autori del XV secolo (Leon Battista Alberti) e del XVI secolo (Giovanni Nevizzano, André Tiraqueau, Francesco Guicciardini) si è inteso verificare il costante ed importante ricorso alle opere aristoteliche in pieno Rinascimento, con particolare riguardo alla Politica, all'Etica a Nicomaco e all'Economico. Gli autori analizzati, tra cui alcuni giuristi, mostrano di condividire appieno le teorie politiche ed economiche di Aristotele sul parallelismo tra famiglia e stato e sulla organizzazione familiare imperniata sulla supremazia del marito, motivata con la inferiorità psico-fisica della donna. La novità consiste nell'aver indagato in questa direzione facendo oggetto di analisi le opere di giuristi, solitamente ignorate dalla storiografia, e nell'aver dimostrato la persistente centralità dell'insegnamento aristotelico in campo politico ed economico.
2004
9788834845219
Aristotelismo; scienza economica; politica; famiglia; condizione della donna; André Tiraqueau; Giovanni Nevizzano; Leon Battista Alberti; Rinascimento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/245012
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact