Interpretazione del frammento come tema e modalità di scrittura nell'opera di Pascal Quignard. Tensioen fondante, fonte di ciò che l'autore chiama "une gêne technique" ma anche inesorabile risorsa e radicale esigenza espressiva, il frammento viene investigato nelle sue valenze metaforiche (corporee soprattutto) ed esistenziali, ma soprattutto nelle sue molteplici e contraddittorie implicazioni concettuali. stilistiche ed estetiche.
Titolo: | Disagio frammentario e obbedienza al frammento in Pascal Quignard: contestazione, contraddizione, scrittura | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Interpretazione del frammento come tema e modalità di scrittura nell'opera di Pascal Quignard. Tensioen fondante, fonte di ciò che l'autore chiama "une gêne technique" ma anche inesorabile risorsa e radicale esigenza espressiva, il frammento viene investigato nelle sue valenze metaforiche (corporee soprattutto) ed esistenziali, ma soprattutto nelle sue molteplici e contraddittorie implicazioni concettuali. stilistiche ed estetiche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/24336 | |
ISBN: | 2051019487 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.