«La pedagogia interculturale rappresenta una vera rivoluzione che permette di mutare la convivenza multietnica e multiculturale da momento di disagio e rischio in opportunità di crescita e di arricchimento personale e sociale». Partendo da questo presupposto, e a fronte del crescente pluralismo etnico, linguistico, religioso e culturale delle nostre società, il libro si propone come una guida che accompagna a scoprire il vero tesoro insito nell'educazione interculturale, ambito di ricerca e intervento irto di insidie e trappole, ma altamente arricchente e stimolante. Il libro può essere impiegato sia come testo introduttivo alla pedagogia (generale e/o interculturale) sia come testo di riferimento concreto per l'intervento educativo, istruttivo e formativo.
Titolo: | GLOBALIZZAZIONE E PEDAGOGIA INTERCULTURALE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | «La pedagogia interculturale rappresenta una vera rivoluzione che permette di mutare la convivenza multietnica e multiculturale da momento di disagio e rischio in opportunità di crescita e di arricchimento personale e sociale». Partendo da questo presupposto, e a fronte del crescente pluralismo etnico, linguistico, religioso e culturale delle nostre società, il libro si propone come una guida che accompagna a scoprire il vero tesoro insito nell'educazione interculturale, ambito di ricerca e intervento irto di insidie e trappole, ma altamente arricchente e stimolante. Il libro può essere impiegato sia come testo introduttivo alla pedagogia (generale e/o interculturale) sia come testo di riferimento concreto per l'intervento educativo, istruttivo e formativo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/241061 |
ISBN: | 9788879469098 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |