Il volume analizza il problema della committenza della pala di Asolo di Lorenzo Lotto, tradizionalmente riferita alla locale confraternita dei Battuti, ma - per varie ragioni indiziarie, iconografiche e storiche - ascrivibile alla domina della città, Caterina Cornaro.
Titolo: | Lorenzo Lotto ad Asolo. Una pala e i suoi segreti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1995 |
Abstract: | Il volume analizza il problema della committenza della pala di Asolo di Lorenzo Lotto, tradizionalmente riferita alla locale confraternita dei Battuti, ma - per varie ragioni indiziarie, iconografiche e storiche - ascrivibile alla domina della città, Caterina Cornaro. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/240634 |
ISBN: | 8880790617 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Lorenzo Lotto ad Asolo. Una pala e i suoi segreti, Venezia, Il Cardo, 1995.pdf | Versione dell'editore | Accesso ristretto | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.