Il contributo offre una riflessione sul ruolo che, nella prospettiva del giurista europeo continentale, e segnatamente del giurista italiano, ci si aspetta che possa svolgere la dottrina tedesca nel promuovere l'mpiego ragionato e consapevole delle clausole come strumento di sviluppo del processo di aromonizzazione del diritto privato in Europa.
Titolo: | Die Generalklausel in Kontinentaleuropa: Erwartungen an die deutsche Rechtswissenschaft – Dogmatik |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il contributo offre una riflessione sul ruolo che, nella prospettiva del giurista europeo continentale, e segnatamente del giurista italiano, ci si aspetta che possa svolgere la dottrina tedesca nel promuovere l'mpiego ragionato e consapevole delle clausole come strumento di sviluppo del processo di aromonizzazione del diritto privato in Europa. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/239944 |
ISBN: | 3866530021 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.