Il contributo propone una riflessione sulla Comunicazione della Commissione delle Comunità Europee dell'11 luglio 2001. Con questo documento _ COM (2001) 398 definitivo _ si è aperto per la prima volta il dibattito in materia di diritto contrattuale europeo, con lo scopo di ampliarne i contenuti, le implicazioni e soprattutto i protagonisti, coinvolgendo il Parlamento europeo, il Consiglio, le imprese, gli operatori del diritto, il mondo accademico e le associazioni dei consumatori. Il contributo prospetta l'opportunità di procedere attraverso la via dell'elaborazione di principi comuni, movendo dall'esempio specifico della disciplina della conclusione del contratto nel diritto comunitario o di derivazione comunitaria
Titolo: | L’acquis comunitario come base per l’elaborazione di princìpi comuni. In particolare: la conclusione del contratto nelle direttive comunitarie | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Abstract: | Il contributo propone una riflessione sulla Comunicazione della Commissione delle Comunità Europee dell'11 luglio 2001. Con questo documento _ COM (2001) 398 definitivo _ si è aperto per la prima volta il dibattito in materia di diritto contrattuale europeo, con lo scopo di ampliarne i contenuti, le implicazioni e soprattutto i protagonisti, coinvolgendo il Parlamento europeo, il Consiglio, le imprese, gli operatori del diritto, il mondo accademico e le associazioni dei consumatori. Il contributo prospetta l'opportunità di procedere attraverso la via dell'elaborazione di principi comuni, movendo dall'esempio specifico della disciplina della conclusione del contratto nel diritto comunitario o di derivazione comunitaria | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/239938 | |
ISBN: | 8849508123 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |