Contrariamente a quanto di solito ripetuto, Aristotele non viene soppiantato da Platone nel Rinascimento ma resta l'autore più studiato, insegnato, pubblicato, tradotto. Tracce facilmente reperibili delle sue opere si riscontrano pressoché in ogni autore che si sia occupato di filosofia morale, di politica, di economica.
Titolo: | Sulle tracce dell'Aristotele "politico" nel Rinascimento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Contrariamente a quanto di solito ripetuto, Aristotele non viene soppiantato da Platone nel Rinascimento ma resta l'autore più studiato, insegnato, pubblicato, tradotto. Tracce facilmente reperibili delle sue opere si riscontrano pressoché in ogni autore che si sia occupato di filosofia morale, di politica, di economica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/239502 |
ISBN: | 9788834845219 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.