Boncompagno, professore di retorica a Bologna all'inizio del XIII secolo, si trova in competizione con i giuristi e ne critica il lavoro di interpretazione; per altro verso offre ai notai, ancora attardati su modelli vecchi ed inadeguati alla realtà comunale, esempi aggiornati di atti
«Rhetorica est liberalium artium imperatrix, et utriusque iuris alumna»: “ars dictaminis” e diritto in Boncompagno da Signa
ROSSI, Giovanni
2003-01-01
Abstract
Boncompagno, professore di retorica a Bologna all'inizio del XIII secolo, si trova in competizione con i giuristi e ne critica il lavoro di interpretazione; per altro verso offre ai notai, ancora attardati su modelli vecchi ed inadeguati alla realtà comunale, esempi aggiornati di attiFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.