Bonhoeffer mette in luce l'importanza dell'eredità cristiana per il futuro dell'Europa e sottolinea la svolta epocale avvenuta con il nazismo nella Germania degli anni Trenta. In tal senso si può ravvisare il senso della crisi dell'Europa (la sua decadenza) nell'abbandono di quella "eredità" che dovrebbe invece garantire la continuità storica, nel segno di una rinnovata consapevolezza etica.
Titolo: | Eredità e decadenza. In margine all’Etica di Dietrich Bonhoeffer |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Abstract: | Bonhoeffer mette in luce l'importanza dell'eredità cristiana per il futuro dell'Europa e sottolinea la svolta epocale avvenuta con il nazismo nella Germania degli anni Trenta. In tal senso si può ravvisare il senso della crisi dell'Europa (la sua decadenza) nell'abbandono di quella "eredità" che dovrebbe invece garantire la continuità storica, nel segno di una rinnovata consapevolezza etica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/238705 |
ISBN: | 8871152298 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.