La critica di Kant alla psicologia razionale sembra formulare un giudizio definitivo sulla tradizione wolffiana, nella sua pretesa di ricavare a priori una conoscenza metafisica dell'anima. I testi di Wolff mostrano invece una significativa dualità nella distinzione tra psicologia razionale e psicologia empirica, dove quest'ultima giuoca un ruolo essenziale. In tal senso la critica kantiana non coglie appieno nel segno.
Titolo: | L'intreccio di psicologia empirica e psicologia razionale in Christian Wolff |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1991 |
Abstract: | La critica di Kant alla psicologia razionale sembra formulare un giudizio definitivo sulla tradizione wolffiana, nella sua pretesa di ricavare a priori una conoscenza metafisica dell'anima. I testi di Wolff mostrano invece una significativa dualità nella distinzione tra psicologia razionale e psicologia empirica, dove quest'ultima giuoca un ruolo essenziale. In tal senso la critica kantiana non coglie appieno nel segno. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/238689 |
ISBN: | 9788884553065 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.