Il testo drammatico e il suo quoziente di rappresentatività scenica. La "Merope" (1713) primo esempio italiano di scrittura drammatica interattiva nata dalla collaborazione tra autore e attori e destinata alla rappresentazione nel teatro pubblico
Titolo: | Scrittura drammatica e fascinazione del teatro: la "Merope" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il testo drammatico e il suo quoziente di rappresentatività scenica. La "Merope" (1713) primo esempio italiano di scrittura drammatica interattiva nata dalla collaborazione tra autore e attori e destinata alla rappresentazione nel teatro pubblico |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/238523 |
ISBN: | 9788883145247 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.