Il nuovo modello sociale appare improntato all'efficientismo e al produttivismo e l'eliminazione del corpo quale intermediatore originale, irripetibile e per questo pericolosamente in antitesi con le logiche della formazione pianificata, è un rischio che si sta attualmente correndo. Occorre educare nella direzione della valorizzazione della magistralità del corpo, un corpo che conosce il mondo e vi si rapporta attraverso le relazioni con l'altro da sè.
Titolo: | L'istruzione del corpo nella società della conoscenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il nuovo modello sociale appare improntato all'efficientismo e al produttivismo e l'eliminazione del corpo quale intermediatore originale, irripetibile e per questo pericolosamente in antitesi con le logiche della formazione pianificata, è un rischio che si sta attualmente correndo. Occorre educare nella direzione della valorizzazione della magistralità del corpo, un corpo che conosce il mondo e vi si rapporta attraverso le relazioni con l'altro da sè. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/238317 |
ISBN: | 887178930X |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.