Le cronache riportano spesso situazioni dove il diritto di crescere dei minori è tradito. Non si tratta solamente di fatti di cronaca, molte volte, questo diritto non viene rispettato anche nella 'normalità' della quotidianità. Delineato il profilo di un educatore maltrattante, si evidenziano le caratteristiche di una relazione educativa incoraggiante.
Titolo: | La relazione educativa tradita |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Le cronache riportano spesso situazioni dove il diritto di crescere dei minori è tradito. Non si tratta solamente di fatti di cronaca, molte volte, questo diritto non viene rispettato anche nella 'normalità' della quotidianità. Delineato il profilo di un educatore maltrattante, si evidenziano le caratteristiche di una relazione educativa incoraggiante. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/238140 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.