Il concetto di proposizione dipendente, introdotto con chiarezza nella grammatica italiana solo a partire dal Soave e dal Venini intorno al 1770, deriva dai grammatici francesi del Seicento e del Settecento, le cui analisi e definizioni sono poste a confronto con quelle dei due grammatici italiani citati sopra.
Titolo: | La classificazione delle proposizioni in Soave e in altri grammatici sei-settecenteschi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il concetto di proposizione dipendente, introdotto con chiarezza nella grammatica italiana solo a partire dal Soave e dal Venini intorno al 1770, deriva dai grammatici francesi del Seicento e del Settecento, le cui analisi e definizioni sono poste a confronto con quelle dei due grammatici italiani citati sopra. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/20157 |
ISBN: | 8876947078 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.