Il volume propone un Progetto di educazione alla lettura nella scuola materna/dell'infanzia, sempre in un'ottica di continuità con gli altri ordini di scuole. A tal fine vengono presentate ed analizzate le seguenti tematiche: il problema della lettura; la motivazione al leggere e il piacere della lettura; la lettura nei testi programmatici della scuola di base; la fiaba e la produzione contemporanea di albi e libri illustrati; le modalità di lettura a voce alta. Viene inoltre proposta una serie di attività ludico-animative relative alla comprensione ed in particolare all'interpretazione del testo.
Titolo: | Leggere nella scuola materna |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 1996 |
Abstract: | Il volume propone un Progetto di educazione alla lettura nella scuola materna/dell'infanzia, sempre in un'ottica di continuità con gli altri ordini di scuole. A tal fine vengono presentate ed analizzate le seguenti tematiche: il problema della lettura; la motivazione al leggere e il piacere della lettura; la lettura nei testi programmatici della scuola di base; la fiaba e la produzione contemporanea di albi e libri illustrati; le modalità di lettura a voce alta. Viene inoltre proposta una serie di attività ludico-animative relative alla comprensione ed in particolare all'interpretazione del testo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/19922 |
ISBN: | 88 350 9182 9 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.