Il saggio tratta del commercio d'arte fiamminga a Venezia e nel Veneto fra Quattro e Cinquecento, portando una nuova luce sul ruolo dei mercanti nord europei nella produzione e il mercato dell'arte della Serenissima a livello europeo.
Titolo: | Tesori ponentini per la Serenissima. Il commercio d'arte fiamminga a Venezia e nel Veneto fra Quattro e Cinquecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Abstract: | Il saggio tratta del commercio d'arte fiamminga a Venezia e nel Veneto fra Quattro e Cinquecento, portando una nuova luce sul ruolo dei mercanti nord europei nella produzione e il mercato dell'arte della Serenissima a livello europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/19798 |
ISBN: | 8887760497 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.