Il volume si chiede quali siano i punti scoperti dell'attuale sistema di accesso al giudizio costituzionale e se l'introduzione del ricorso diretto del cittadino, sull'esempio dell'amparo spagnolo, sia in grado di garantire il rafforzamento e la chiusura del sistema di tutela dei diritti fondamentali. L'itinerario proposto offre uno sguardo d'insieme per la valutazione dell'attuale sistema italiano di giustizia costituzionale e sugli effetti, esistenti o prospettabili, dei diversi istituti di accesso alla giustizia costituzionale.
Titolo: | La tutela dei diritti fondamentali e l'accesso alla giustizia costituzionale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2003 | |
Abstract: | Il volume si chiede quali siano i punti scoperti dell'attuale sistema di accesso al giudizio costituzionale e se l'introduzione del ricorso diretto del cittadino, sull'esempio dell'amparo spagnolo, sia in grado di garantire il rafforzamento e la chiusura del sistema di tutela dei diritti fondamentali. L'itinerario proposto offre uno sguardo d'insieme per la valutazione dell'attuale sistema italiano di giustizia costituzionale e sugli effetti, esistenti o prospettabili, dei diversi istituti di accesso alla giustizia costituzionale. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/18651 | |
ISBN: | 9788813244330 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.