Il testo vuole essere un'introduzione allo studio della filosofia dell'educazione; ne presenta anzitutto il senso complessivo, legato al duplice rapporto con la pedagogia da una parte e con la filosofia dall'altro; in secondo luogo presenta in modo articolato la tematica dello statuto epistemologico della disciplina. Nella parte finale il testo presenta una serie di spunti relativi alle tematiche di ricerca proprie della filosofia dell'educazione, con particolare riferimeto alla tematica della "crisi" del soggetto nel pensiero contemporaneo e alla ripresa del concetto di "persona".
Pensare l'educazione. Elementi di filosofia dell'educazione
LORO, Daniele
2002-01-01
Abstract
Il testo vuole essere un'introduzione allo studio della filosofia dell'educazione; ne presenta anzitutto il senso complessivo, legato al duplice rapporto con la pedagogia da una parte e con la filosofia dall'altro; in secondo luogo presenta in modo articolato la tematica dello statuto epistemologico della disciplina. Nella parte finale il testo presenta una serie di spunti relativi alle tematiche di ricerca proprie della filosofia dell'educazione, con particolare riferimeto alla tematica della "crisi" del soggetto nel pensiero contemporaneo e alla ripresa del concetto di "persona".File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.