Il saggio ripercorre la fondazione metafisica suggerita da Giuseppe Zamboni a partire dalla gnoseologia pura o filosofia dell'esperienza immediata, elementare, integrale. In tal senso la metafisica viene a studiare la costituzione ontologica dell'ente individuale reale, a partire dalla centralità dell'autocoscienza e della persona.
Titolo: | Dalla gnoseologia pura alla metafisica della persona in Giuseppe Zamboni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Abstract: | Il saggio ripercorre la fondazione metafisica suggerita da Giuseppe Zamboni a partire dalla gnoseologia pura o filosofia dell'esperienza immediata, elementare, integrale. In tal senso la metafisica viene a studiare la costituzione ontologica dell'ente individuale reale, a partire dalla centralità dell'autocoscienza e della persona. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/17815 | |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.