Il volume affronta le dinamiche della sub-politica, quale espressione di nuove forme di partecipazione sociale e politica, prodotto di una società civile caratterizzata da crescenti processi di frammentazione dei sistemi simbolici e culturali di riferimento e dalla diffusione di una ideologia neo-liberale, che erode le basi della legittimazione degli Stati nazione e del welfare state. Centrali i concetti di globalizazzione, globalismo e globalità. Assunta la prospettiva di lettura di tipo reticolare. pp.5-9
Titolo: | Reti in movimento, politica della prossimità e società civile |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il volume affronta le dinamiche della sub-politica, quale espressione di nuove forme di partecipazione sociale e politica, prodotto di una società civile caratterizzata da crescenti processi di frammentazione dei sistemi simbolici e culturali di riferimento e dalla diffusione di una ideologia neo-liberale, che erode le basi della legittimazione degli Stati nazione e del welfare state. Centrali i concetti di globalizazzione, globalismo e globalità. Assunta la prospettiva di lettura di tipo reticolare. pp.5-9 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/16734 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.