Verso la fine degli anni '90 sia i mercati finanziari primari e secondari sia l'attività di private equity hanno mostrato uno sviluppo considerevole in Italia, confermando che gli sforzi. intrapresi già da alcuni anni per rendere più efficiente il mercato finanziario, sono andati nella direzione giusta. La monografia tratteggia il profilo degli investitori istituzionali in Italia.
Titolo: | Il private equity e gli investitori istituzionali nel capitale di rischio delle imprese |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Abstract: | Verso la fine degli anni '90 sia i mercati finanziari primari e secondari sia l'attività di private equity hanno mostrato uno sviluppo considerevole in Italia, confermando che gli sforzi. intrapresi già da alcuni anni per rendere più efficiente il mercato finanziario, sono andati nella direzione giusta. La monografia tratteggia il profilo degli investitori istituzionali in Italia. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/16242 |
ISBN: | 8813228325 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.