La prevalenza di asma in Italia è circa del 5%. La prevalenza è aumentata nel corso degli anni Ottanta, ma sembra essersi stabilizzata nel decennio successivo. La percentuale di asmatici sembra essere maggiore nell'Italia centrale rispetto all'Italia settentrionale, e nelle aree urbane rispetto alle areee rurali. L'asma è in gran parte non riconosciuta dai servizi sanitari e questo comporta un rischio per la salute dei soggetti asmatici.
Titolo: | La prevalenza di asma e atopia nella popolazione adulta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | La prevalenza di asma in Italia è circa del 5%. La prevalenza è aumentata nel corso degli anni Ottanta, ma sembra essersi stabilizzata nel decennio successivo. La percentuale di asmatici sembra essere maggiore nell'Italia centrale rispetto all'Italia settentrionale, e nelle aree urbane rispetto alle areee rurali. L'asma è in gran parte non riconosciuta dai servizi sanitari e questo comporta un rischio per la salute dei soggetti asmatici. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11562/12534 |
ISBN: | 8887398267 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.