Con la legge 28 giugno 2024, n. 90 (“Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”) il legislatore penale ha inteso apportare modifiche al sistema codicistico dei reati informatici. Il contributo ne analizza i contenuti valutando lo stato dell'arte della tutela penale della cybersercurity, considerando la semantica tecnica e le componenti strutturali della definizione di cybersiscurezza
Prime riflessioni a margine della legge n. 90/2024. Cybercrime e tutela penale della cybersecurity: un’occasione persa?
R. Flor
2025-01-01
Abstract
Con la legge 28 giugno 2024, n. 90 (“Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici”) il legislatore penale ha inteso apportare modifiche al sistema codicistico dei reati informatici. Il contributo ne analizza i contenuti valutando lo stato dell'arte della tutela penale della cybersercurity, considerando la semantica tecnica e le componenti strutturali della definizione di cybersiscurezzaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



