In Dietrich Bonhoeffer è sempre viva la tensione tra ultimo e penultimo, tra teologia e mondo: di qui il compito della bellezza come espressione di questa tensione che dà senso all'impegno del cristiano nella storia.
Il compito della bellezza in Dietrich Bonhoeffer
Ferdinando Luigi Marcolungo
2025-01-01
Abstract
In Dietrich Bonhoeffer è sempre viva la tensione tra ultimo e penultimo, tra teologia e mondo: di qui il compito della bellezza come espressione di questa tensione che dà senso all'impegno del cristiano nella storia.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
MARCOLUNGO BONHOEFFER 2025.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Documento in Post-print
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
265.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
265.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



