L’articolo esamina l’accesso alla giustizia nelle catene globali del valore, con particolare attenzione al modello di enforcement delineato dalla Direttiva (UE) 2024/1760. Alla luce delle barriere esistenti, valuta criticamente la capacità della direttiva di garantire il rispetto degli obblighi lungo la filiera e riflette sui possibili effetti della proposta di modifica “omnibus”. Il contributo mette infine in evidenza i margini di azione per gli attori sociali, tra strategie di contenzioso e percorsi di advocacy.
L’azione di responsabilità davanti al giudice: tra asimmetrie di potere e promesse di giustizia
Protopapa, Venera
2025-01-01
Abstract
L’articolo esamina l’accesso alla giustizia nelle catene globali del valore, con particolare attenzione al modello di enforcement delineato dalla Direttiva (UE) 2024/1760. Alla luce delle barriere esistenti, valuta criticamente la capacità della direttiva di garantire il rispetto degli obblighi lungo la filiera e riflette sui possibili effetti della proposta di modifica “omnibus”. Il contributo mette infine in evidenza i margini di azione per gli attori sociali, tra strategie di contenzioso e percorsi di advocacy.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



