Il saggio analizza e ricostruisce i rapporti tra la fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti di Albissola e Lucio Fontana, in particolare quello con il direttore creativo della manifattura, il poeta futurista Tullio d'Albisola. Un'altra parte del capitolo affronta le tecniche esecutive, i materiali e il linguaggio plastico di Fontana nelle realizzazioni plastiche ceramiche, con affondi su particolari lavori come casi di studio.
Lucio Fontana nel laboratorio Mazzotti di Albisola: relazioni e processi, tecniche e materiali
Luca Bochicchio
2025-01-01
Abstract
Il saggio analizza e ricostruisce i rapporti tra la fabbrica di ceramiche Giuseppe Mazzotti di Albissola e Lucio Fontana, in particolare quello con il direttore creativo della manifattura, il poeta futurista Tullio d'Albisola. Un'altra parte del capitolo affronta le tecniche esecutive, i materiali e il linguaggio plastico di Fontana nelle realizzazioni plastiche ceramiche, con affondi su particolari lavori come casi di studio.File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Bochicchio_guggenheim fontana_interni_ita.pdf
accesso aperto
Licenza:
Creative commons
Dimensione
369.33 kB
Formato
Adobe PDF
|
369.33 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



