Le scienze nascono dalla filosofia, dalla quale trovano autonomia epistemologica man mano che definiscono i loro ambiti, i loro metodi e i loro linguaggi. Il terreno comune sul quale si dispiegano sia la scienza sia la filosofia è quello della storia. Solo chiarendo e ricostruendo sul piano storico i rapporti tra scienza, filosofia e contesto culturale e sociale è possibile comprendere in modo approfondito autori, teorie e correnti di pensiero. La prospettiva storica interagisce inoltre con la consapevolezza teorica della scienza e della filosofia e può essere considerata parte integrante della riflessione di queste discipline. Silvia Caianiello, Dario Generali, Fabio Minazzi (a cura di). Contributi di: Ugo Baldini, Maria Teresa Costa, Stefano Furlan, Rocco Gaudenzi, Laurent Loison, Cesare Maffioli, Roberto Marcuccio, Renato G. Mazzolini, Pietro Daniel Omodeo, Barbara Orland e Hans-Jörg Rheinberger

L’unità incrinata. Heisenberg tra Goethe, pensiero greco e Weltformel

R. gaudenzi
2025-01-01

Abstract

Le scienze nascono dalla filosofia, dalla quale trovano autonomia epistemologica man mano che definiscono i loro ambiti, i loro metodi e i loro linguaggi. Il terreno comune sul quale si dispiegano sia la scienza sia la filosofia è quello della storia. Solo chiarendo e ricostruendo sul piano storico i rapporti tra scienza, filosofia e contesto culturale e sociale è possibile comprendere in modo approfondito autori, teorie e correnti di pensiero. La prospettiva storica interagisce inoltre con la consapevolezza teorica della scienza e della filosofia e può essere considerata parte integrante della riflessione di queste discipline. Silvia Caianiello, Dario Generali, Fabio Minazzi (a cura di). Contributi di: Ugo Baldini, Maria Teresa Costa, Stefano Furlan, Rocco Gaudenzi, Laurent Loison, Cesare Maffioli, Roberto Marcuccio, Renato G. Mazzolini, Pietro Daniel Omodeo, Barbara Orland e Hans-Jörg Rheinberger
2025
9791281584181
Heisenberg, Goethe, Weltformel, Pensiero greco, fisica moderna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Unità incrinata Gaudenzi2025.PDF

solo utenti autorizzati

Descrizione: File del contributo
Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.49 MB
Formato Adobe PDF
1.49 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1173094
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact