Il capitolo analizza il valore educativo e formativo del dialogo, il cui utilizzo può rappresentare una risorsa nella definizione del progetto di vita delle persone con disabilità. Si approfondisce anche il possibile ruolo del "dialogo aperto" e dei "dialoghi sul futuro" nel processo di capacitazione della persona con disabilità e dei suoi familiari. Sono presenti indicazioni di operatività per gli operatori dei servizi chiamati alla redazione del progetto di vita.
La forza creativa del dialogo
Lascioli A.
2025-01-01
Abstract
Il capitolo analizza il valore educativo e formativo del dialogo, il cui utilizzo può rappresentare una risorsa nella definizione del progetto di vita delle persone con disabilità. Si approfondisce anche il possibile ruolo del "dialogo aperto" e dei "dialoghi sul futuro" nel processo di capacitazione della persona con disabilità e dei suoi familiari. Sono presenti indicazioni di operatività per gli operatori dei servizi chiamati alla redazione del progetto di vita.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



