Il contributo analizza il concetto della centralità del corpo nella scuola dell’infanzia, sottolineando come il gioco spontaneo e la pratica psicomotoria educativa rappresentino il contesto privilegiato per la crescita e lo sviluppo del bambino.

Quale corporeità alla Scuola dell’Infanzia?

Marchesano Maria Virginia
2024-01-01

Abstract

Il contributo analizza il concetto della centralità del corpo nella scuola dell’infanzia, sottolineando come il gioco spontaneo e la pratica psicomotoria educativa rappresentino il contesto privilegiato per la crescita e lo sviluppo del bambino.
2024
9791256022069
Corporeità,Educazione, Scuola dell'Infanzia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quale corporeità alla scuola dell_infanzia 2024.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non specificato
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1172235
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact