I sentieri del gesto rappresenta il primo manuale italiano dedicato alla Fisiodanza, una disciplina che propone un innovativo training di allenamento per danzatori basato sui principi delle discipline psicosomatiche – in particolare Rolfing, Bioenergetica e Metodo Feldenkrais – integrati con il metodo di Alwin Nikolais. L’autrice sviluppa un approccio che unisce conoscenze anatomiche, fisiologiche e percettive, finalizzato al miglioramento delle prestazioni tecniche ed espressive e alla prevenzione dei traumi da movimento. Il volume offre un percorso teorico e pratico che valorizza la consapevolezza corporea come fondamento della formazione del danzatore, proponendo una visione olistica del gesto come espressione integrata di corpo, mente e creatività.
I sentieri del gesto
Maria Virginia Marchesano
2017-01-01
Abstract
I sentieri del gesto rappresenta il primo manuale italiano dedicato alla Fisiodanza, una disciplina che propone un innovativo training di allenamento per danzatori basato sui principi delle discipline psicosomatiche – in particolare Rolfing, Bioenergetica e Metodo Feldenkrais – integrati con il metodo di Alwin Nikolais. L’autrice sviluppa un approccio che unisce conoscenze anatomiche, fisiologiche e percettive, finalizzato al miglioramento delle prestazioni tecniche ed espressive e alla prevenzione dei traumi da movimento. Il volume offre un percorso teorico e pratico che valorizza la consapevolezza corporea come fondamento della formazione del danzatore, proponendo una visione olistica del gesto come espressione integrata di corpo, mente e creatività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
i sentieri del gesto marchesano maria virginia.zip
solo utenti autorizzati
Descrizione: I sentieri del gesto
Licenza:
Non specificato
Dimensione
734.65 kB
Formato
Zip File
|
734.65 kB | Zip File | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.