Il saggio ha come obiettivo principale quello di mostrare altri modi di fare, di guardare, di imparare a partire da concetti chiave e modelli pedagogici che si incarnano nelle pratiche e nei contesti che abitiamo.

Incontro-Encuentro. De donde viene el saber?

Cima
2025-01-01

Abstract

Il saggio ha come obiettivo principale quello di mostrare altri modi di fare, di guardare, di imparare a partire da concetti chiave e modelli pedagogici che si incarnano nelle pratiche e nei contesti che abitiamo.
2025
9788491445487
educazione interculturale critica, arte pedagogia decoloniale
educacion intercultural critica, arte, pedagogía decolonial
El artículo tiene como objetivo principal mostrar otras formas de hacer, de mirar, de aprender a partir de conceptos clave y modelos pedagógicos que se encarnan en las prácticas y en los contextos que habitamos.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 Incontro-Encuentro. comp De donde viene el saber.pdf

accesso aperto

Licenza: Non specificato
Dimensione 10.35 MB
Formato Adobe PDF
10.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1171952
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact