Il saggio propone l'interpretazione di un sonetto tratto dalla raccolta "Ogni terzo pensiero" di Giovanni Raboni. L'analisi tocca prima alcune questioni formali (metrica e stile), quindi i processi argomentativi che governano i contenuti.

Primi appunti su un sonetto di Giovanni Raboni

arnaldo soldani
2025-01-01

Abstract

Il saggio propone l'interpretazione di un sonetto tratto dalla raccolta "Ogni terzo pensiero" di Giovanni Raboni. L'analisi tocca prima alcune questioni formali (metrica e stile), quindi i processi argomentativi che governano i contenuti.
2025
9788892903906
Giovanni Raboni, sonetto, metrica, stile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 - Raboni_miscellanea Carrai.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Accesso ristretto
Dimensione 305.84 kB
Formato Adobe PDF
305.84 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1171447
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact