L'autrice si confronta con il tema del budget di progetto che costituisce una parte integrante del progetto di vita, indispensabile per garantirne l’attuazione (D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62, art. 28, comma 6°) e rappresenta l’«insieme delle risorse umane, professionali, tecnologiche, strumentali ed economiche, pubbliche e private, attivabili anche in seno alla comunità territoriale e al sistema dei supporti informali, da destinare al Progetto di vita» (art. 2, comma 1°, lettera p, e art. 28, comma 1°).
Il budget di progetto
PARINI GIORGIA ANNA
2025-01-01
Abstract
L'autrice si confronta con il tema del budget di progetto che costituisce una parte integrante del progetto di vita, indispensabile per garantirne l’attuazione (D.Lgs. 3 maggio 2024, n. 62, art. 28, comma 6°) e rappresenta l’«insieme delle risorse umane, professionali, tecnologiche, strumentali ed economiche, pubbliche e private, attivabili anche in seno alla comunità territoriale e al sistema dei supporti informali, da destinare al Progetto di vita» (art. 2, comma 1°, lettera p, e art. 28, comma 1°).File in questo prodotto:
| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
Pasqualotto_Lascioli_1B_cap. 10_carmagnani_castellani_parini (3).pdf
non disponibili
Tipologia:
Documento in Pre-print
Licenza:
Accesso ristretto
Dimensione
575.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
575.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



