Il contributo ricostruisce la storia e lo sviluppo dell’atelier di pittura e scultura dell’Ospedale Psichiatrico San Giacomo di Verona. Inaugurato all'inizio degli anni Cinquanta, il laboratorio artistico rappresentò un’esperienza pionieristica di integrazione tra arte e salute mentale. Promosso inizialmente dai medici Marini e Trabucchi e rilanciato nel 1957 dallo scultore Michael Noble, l'atelier favorì l’espressione creativa dei pazienti, aprì il manicomio alla comunità attraverso mostre ed eventi e contribuì ai processi di deistituzionalizzazione del nosocomio scaligero.

L'atelier dell'ospedale San Giacomo: un dialogo tra arte e salute mentale

Chiara Sorrentino
2025-01-01

Abstract

Il contributo ricostruisce la storia e lo sviluppo dell’atelier di pittura e scultura dell’Ospedale Psichiatrico San Giacomo di Verona. Inaugurato all'inizio degli anni Cinquanta, il laboratorio artistico rappresentò un’esperienza pionieristica di integrazione tra arte e salute mentale. Promosso inizialmente dai medici Marini e Trabucchi e rilanciato nel 1957 dallo scultore Michael Noble, l'atelier favorì l’espressione creativa dei pazienti, aprì il manicomio alla comunità attraverso mostre ed eventi e contribuì ai processi di deistituzionalizzazione del nosocomio scaligero.
2025
9788846773050
Atelier, manicomio, deistituzionalizzazione, Verona, Carlo Zinelli, Cherubino Trabucchi, Ospedale Psichiatrico San Giacomo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
L_atelier dell_ospedale San Giacomo. Un dialogo tra arte e salute mentale.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Creative commons
Dimensione 89.72 kB
Formato Adobe PDF
89.72 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1170947
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact