Il contributo prende in considerazione il fenomeno del pauperismo in età moderna, con particolare attenzione alla rappresentazione e alla percezione delle figure dei poveri nelle fonti documentarie, nell'intento di comprendere le analogie e le differenze con la raffigurazione delle persone di umili origini e di quelle bisognose che popolano i quadri del pittore Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”.

Poveri furfanti, mendicanti e meritevoli nell’Italia di età moderna

Marina Garbellotti
2025-01-01

Abstract

Il contributo prende in considerazione il fenomeno del pauperismo in età moderna, con particolare attenzione alla rappresentazione e alla percezione delle figure dei poveri nelle fonti documentarie, nell'intento di comprendere le analogie e le differenze con la raffigurazione delle persone di umili origini e di quelle bisognose che popolano i quadri del pittore Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”.
2025
9791256540327
rappresentazione povertà
età moderna
Giacomo Francesco Cipper “Tedesco”
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1169867
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact