Il 12 e 13 settembre 2024 si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona il convegno dal titolo “Il governo del territorio transfrontaliero”. Le sessioni hanno rappresentato l’avvio di un dialogo tra relatori e relatrici arricchente e stimolante. In particolare, il convegno ha visto la partecipazione di studiose e studiosi delle discipline variamente implicate nella definizione delle tematiche oggetto di riflessione, vale a dire il diritto e la geografia. Per quanto spesso si trovino a condividere temi e oggetti di ricerca, le due discipline (e i loro cultori) raramente si confrontano adottando una prospettiva multidisciplinare. I contributi di questo numero monografico, gentilmente ospitati dalla rivista Federalismi.it, nascono dalle riflessioni prodotte nei due giorni del convegno, arricchite dagli spunti provenienti dal dialogo tra i partecipanti, integrando così lo stesso progetto di ricerca.
Il governo del territorio transfrontaliero
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
M Nicolini
;G Rigobello;F Palermo
			2025-01-01
Abstract
Il 12 e 13 settembre 2024 si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona il convegno dal titolo “Il governo del territorio transfrontaliero”. Le sessioni hanno rappresentato l’avvio di un dialogo tra relatori e relatrici arricchente e stimolante. In particolare, il convegno ha visto la partecipazione di studiose e studiosi delle discipline variamente implicate nella definizione delle tematiche oggetto di riflessione, vale a dire il diritto e la geografia. Per quanto spesso si trovino a condividere temi e oggetti di ricerca, le due discipline (e i loro cultori) raramente si confrontano adottando una prospettiva multidisciplinare. I contributi di questo numero monografico, gentilmente ospitati dalla rivista Federalismi.it, nascono dalle riflessioni prodotte nei due giorni del convegno, arricchite dagli spunti provenienti dal dialogo tra i partecipanti, integrando così lo stesso progetto di ricerca.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Nicolini et al Transfrontaliero.pdf accesso aperto 
											Tipologia:
											Versione dell'editore
										 
											Licenza:
											
											
												Dominio pubblico
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.24 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.



