A partire dai risultati di due sondaggi originali, questo volume offre una fotografia inedita della politica LGBTQIA+ in Italia, esplorando da un lato le opinioni della popolazione generale sui diritti e le istanze LGBTQIA+ e, dall’altro – per la prima volta in Italia – le opinioni, i comportamenti e le attitudini politiche della popolazione LGBTQIA+. I risultati evidenziano una parziale accettazione dei diritti LGBTQIA+ da parte dell’opinione pubblica e un marcato deficit di cittadinanza, che colpisce in modo strutturale le persone LGBTQIA+, in particolare le persone trans e nonbinarie e quelle che subiscono più spesso violenze e discriminazioni. Il volume si propone come strumento essenziale per chi è impegnato nella ricerca, nella didattica, nell’azione pubblica, nell’attivismo o nella politica, e per chiunque voglia comprendere – attraverso i dati – la realtà LGBTQIA+ in Italia.
Politica e cittadinanza LGBTQIA+: tra opinione pubblica, diritti e partecipazione
Massimo Prearo;Federico Trastulli
2025-01-01
Abstract
A partire dai risultati di due sondaggi originali, questo volume offre una fotografia inedita della politica LGBTQIA+ in Italia, esplorando da un lato le opinioni della popolazione generale sui diritti e le istanze LGBTQIA+ e, dall’altro – per la prima volta in Italia – le opinioni, i comportamenti e le attitudini politiche della popolazione LGBTQIA+. I risultati evidenziano una parziale accettazione dei diritti LGBTQIA+ da parte dell’opinione pubblica e un marcato deficit di cittadinanza, che colpisce in modo strutturale le persone LGBTQIA+, in particolare le persone trans e nonbinarie e quelle che subiscono più spesso violenze e discriminazioni. Il volume si propone come strumento essenziale per chi è impegnato nella ricerca, nella didattica, nell’azione pubblica, nell’attivismo o nella politica, e per chiunque voglia comprendere – attraverso i dati – la realtà LGBTQIA+ in Italia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
5329.pdf
accesso aperto
Descrizione: Libro Prearo Trastulli 2025
Tipologia:
Versione dell'editore
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.77 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.77 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.