Lo studio esamina se e in quale misura i doveri che imprimono una direzione vincolata e procedimentalizzata all’attività economica, esplicitati dal CCII nei principi generali e attraverso l’integrazione dell’art. 2086 c.c., abbiano inciso sulla portata e sull’orientamento funzionale dei doveri degli amministratori, verso un modello di gestione sostenibile, specialmente dal momento del profilarsi della crisi. La disamina si muove a tal fine dall'analisi del percorso normativo che, a livello europeo e poi interno, spinge l’esercizio dell’attività economica nella direzione dello sviluppo sostenibile, partendo dal rilevante cambio di passo apportato alla gestione dell’impresa dal CCII e passando attraverso la recente evoluzione dell’attività d’impresa nella prospettiva della sostenibilità. Lo studio indaga inoltre le ricadute dei doveri attinenti alla gestione sostenibile dell'impresa sul piano della responsabilità degli amministratori, in rapporto alla violazione del dovere di istituire assetti adeguati, ai sensi dell'art. 2086, comma 2, c.c.

Prevenzione della crisi e gestione sostenibile dell'impresa

Sofia Mansoldo
2025-01-01

Abstract

Lo studio esamina se e in quale misura i doveri che imprimono una direzione vincolata e procedimentalizzata all’attività economica, esplicitati dal CCII nei principi generali e attraverso l’integrazione dell’art. 2086 c.c., abbiano inciso sulla portata e sull’orientamento funzionale dei doveri degli amministratori, verso un modello di gestione sostenibile, specialmente dal momento del profilarsi della crisi. La disamina si muove a tal fine dall'analisi del percorso normativo che, a livello europeo e poi interno, spinge l’esercizio dell’attività economica nella direzione dello sviluppo sostenibile, partendo dal rilevante cambio di passo apportato alla gestione dell’impresa dal CCII e passando attraverso la recente evoluzione dell’attività d’impresa nella prospettiva della sostenibilità. Lo studio indaga inoltre le ricadute dei doveri attinenti alla gestione sostenibile dell'impresa sul piano della responsabilità degli amministratori, in rapporto alla violazione del dovere di istituire assetti adeguati, ai sensi dell'art. 2086, comma 2, c.c.
2025
9788813388812
Crisi d'impresa, Prevenzione della crisi, Gestione sostenibile dell'impresa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1165771
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact