Una scuola che intenda contribuire alla fioritura personale dei suoi studenti dovrebbe includere fra i compiti fondamentali che le competono anche quello dell’educazione etica. Ma quali sono gli obiettivi dell’educazione etica? E quali sono le metodologie e gli strumenti attraverso cui può essere efficacemente attuata nel contesto scolastico? Questo libro affronta tali questioni approfondendo i principali approcci all’educazione etica che emergono dalla letteratura internazionale, cioè la character education, il cognitive-developmental approach, e la care-ethics education. Obiettivo è quello di fornire alcuni riferimenti teorici e pratici che consentano di orientarsi nelle tante proposte di educazione etica esistenti: il risultato non è quindi una mappa di tutti i modelli e gli interventi disponibili, ma è piuttosto una bussola orientativa, che suggerisce diverse direzioni interpretative alla luce delle quali poterli leggere. L’auspicio è che questo libro possa essere uno strumento utile agli insegnanti, che troveranno in esso prospettive teoriche con cui confrontarsi e pratiche educative a cui ispirarsi per la promozione dell’educazione etica a scuola.

Educazione etica a scuola. Teorie e pratiche dalla letteratura internazionale

Federica Valbusa
2025-01-01

Abstract

Una scuola che intenda contribuire alla fioritura personale dei suoi studenti dovrebbe includere fra i compiti fondamentali che le competono anche quello dell’educazione etica. Ma quali sono gli obiettivi dell’educazione etica? E quali sono le metodologie e gli strumenti attraverso cui può essere efficacemente attuata nel contesto scolastico? Questo libro affronta tali questioni approfondendo i principali approcci all’educazione etica che emergono dalla letteratura internazionale, cioè la character education, il cognitive-developmental approach, e la care-ethics education. Obiettivo è quello di fornire alcuni riferimenti teorici e pratici che consentano di orientarsi nelle tante proposte di educazione etica esistenti: il risultato non è quindi una mappa di tutti i modelli e gli interventi disponibili, ma è piuttosto una bussola orientativa, che suggerisce diverse direzioni interpretative alla luce delle quali poterli leggere. L’auspicio è che questo libro possa essere uno strumento utile agli insegnanti, che troveranno in esso prospettive teoriche con cui confrontarsi e pratiche educative a cui ispirarsi per la promozione dell’educazione etica a scuola.
2025
9788877492197
Literature review, educazione etica, character education, cognitive-developmental approach, care-ethics education
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1165430
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact