Il volume, una monografia scientifica in ambito economico-aziendale, offre una trattazione organica e aggiornata sul tema della sostenibilità nel settore agroalimentare. Attraverso un approccio teorico-pratico, analizza modelli di business sostenibili e sistemi di misurazione della performance di sostenibilità. Vengono esplorate le specificità della filiera agroalimentare, evidenziando le sfide e le opportunità strategiche nella transizione verso modelli sostenibili e circolari. Il testo presenta tre casi studio rappresentativi della filiera (agricoltura, trasformazione, distribuzione), che illustrano criticità, soluzioni operative e potenzialità di valore condiviso. I risultati evidenziano approcci differenziati all’integrazione della sostenibilità, con effetti positivi su relazioni con gli stakeholder, governance e innovazione nei processi. Inoltre, i sistemi di misurazione delle performance mostrano diversi gradi di maturità, con una forte consapevolezza che la loro evoluzione sia un fattore critico per il successo delle strategie di sostenibilità nel settore agroalimentare. Infatti, particolare attenzione è dedicata alla multidimensionalità della performance (ambientale, sociale, economica e di governance) e alla creazione di impatti positivi lungo la catena del valore. L’opera si rivolge a studenti, docenti, professionisti e policy maker interessati a comprendere e promuovere modelli imprenditoriali sostenibili.

Modelli di business, performance e sostenibilità nella catena del valore del settore agroalimentare

Vincenzo Riso
;
Silvia Cantele
2025-01-01

Abstract

Il volume, una monografia scientifica in ambito economico-aziendale, offre una trattazione organica e aggiornata sul tema della sostenibilità nel settore agroalimentare. Attraverso un approccio teorico-pratico, analizza modelli di business sostenibili e sistemi di misurazione della performance di sostenibilità. Vengono esplorate le specificità della filiera agroalimentare, evidenziando le sfide e le opportunità strategiche nella transizione verso modelli sostenibili e circolari. Il testo presenta tre casi studio rappresentativi della filiera (agricoltura, trasformazione, distribuzione), che illustrano criticità, soluzioni operative e potenzialità di valore condiviso. I risultati evidenziano approcci differenziati all’integrazione della sostenibilità, con effetti positivi su relazioni con gli stakeholder, governance e innovazione nei processi. Inoltre, i sistemi di misurazione delle performance mostrano diversi gradi di maturità, con una forte consapevolezza che la loro evoluzione sia un fattore critico per il successo delle strategie di sostenibilità nel settore agroalimentare. Infatti, particolare attenzione è dedicata alla multidimensionalità della performance (ambientale, sociale, economica e di governance) e alla creazione di impatti positivi lungo la catena del valore. L’opera si rivolge a studenti, docenti, professionisti e policy maker interessati a comprendere e promuovere modelli imprenditoriali sostenibili.
2025
9791221113860
business model, performance, catena del valore, agroalimentare
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9791221113860.pdf

non disponibili

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 7.81 MB
Formato Adobe PDF
7.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1165227
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact