Il contributo esplora l’utilizzo delle citazioni dirette tra virgolette all’interno dei ti-toli giornalistici, utilizzando come caso studio la notizia della sospensione del vaccino COVID-19 prodotto da AstraZeneca. L’analisi discorsiva di un corpus di articoli conte-nenti la parola chiave “AstraZeneca”, pubblicati tra il 14 e il 27 marzo 2021 sul Corriere della Sera e su The Times, estratti dalla banca dati NexisUni, esamina la corrispondenza tra le citazioni dirette presenti nei titoli e nei sommari degli articoli e quelle all’interno dei testi. I risultati mostrano che nella quasi totalità dei testi italiani, la citazione nel titolo non è completamente fedele a quella riportata nel testo dell’articolo, e sembra piutto-sto riassumerne i contenuti principali; tuttavia, le modifiche apportate ne modificano il significato pragmatico. Negli articoli del Times viene preferito il discorso indiretto introdotto da verba dicendi.

L’uso (improprio) del virgolettato nei titoli dei quotidiani: Il caso del vaccino AstraZeneca sulla stampa italiana e britannica

Fiammenghi, Carlotta;
2025-01-01

Abstract

Il contributo esplora l’utilizzo delle citazioni dirette tra virgolette all’interno dei ti-toli giornalistici, utilizzando come caso studio la notizia della sospensione del vaccino COVID-19 prodotto da AstraZeneca. L’analisi discorsiva di un corpus di articoli conte-nenti la parola chiave “AstraZeneca”, pubblicati tra il 14 e il 27 marzo 2021 sul Corriere della Sera e su The Times, estratti dalla banca dati NexisUni, esamina la corrispondenza tra le citazioni dirette presenti nei titoli e nei sommari degli articoli e quelle all’interno dei testi. I risultati mostrano che nella quasi totalità dei testi italiani, la citazione nel titolo non è completamente fedele a quella riportata nel testo dell’articolo, e sembra piutto-sto riassumerne i contenuti principali; tuttavia, le modifiche apportate ne modificano il significato pragmatico. Negli articoli del Times viene preferito il discorso indiretto introdotto da verba dicendi.
2025
9791255102847
COVID-19, vaccini, discorso giornalistico, discorso riportato, virgolettato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 Fiammenghi e Angelini def.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione dell'editore
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 304.32 kB
Formato Adobe PDF
304.32 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1164508
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact