Nel contesto odierno, le difficoltà degli schemi contrattuali a essere compresi e attuati dal comune fruitore sono sovente alla base di dissidi e controversie tra i contraenti, con grave nocumento per il regolare svolgimento dei rapporti negoziali. Il contributo indaga la possibilità di semplificare e, ove opportuno, completare la disciplina del contratto e gli schemi contrattuali a disposizione dei suoi fruitori, così come e le tecniche di diffusione e applicazione degli stessi, affinché chiunque possa agevolmente avvalersene. Ciò anche – e a maggior ragione – lì dove il rapporto non sia segnato da una specifica asimmetria contrattuale o non si evidenzino altre esigenze di tutela del contraente debole già prese in considerazione dal legislatore. In questo scenario, tanto il dato comparatistico, quanto talune norme di matrice eurounitaria, offrono un valido terreno per l'indagine.
L’attualizzazione del diritto dei contratti: prospettive di semplificazione, chiarezza e intellegibilità della disciplina negoziale in favore dei suoi immediati fruitori
Sara Scola
2024-01-01
Abstract
Nel contesto odierno, le difficoltà degli schemi contrattuali a essere compresi e attuati dal comune fruitore sono sovente alla base di dissidi e controversie tra i contraenti, con grave nocumento per il regolare svolgimento dei rapporti negoziali. Il contributo indaga la possibilità di semplificare e, ove opportuno, completare la disciplina del contratto e gli schemi contrattuali a disposizione dei suoi fruitori, così come e le tecniche di diffusione e applicazione degli stessi, affinché chiunque possa agevolmente avvalersene. Ciò anche – e a maggior ragione – lì dove il rapporto non sia segnato da una specifica asimmetria contrattuale o non si evidenzino altre esigenze di tutela del contraente debole già prese in considerazione dal legislatore. In questo scenario, tanto il dato comparatistico, quanto talune norme di matrice eurounitaria, offrono un valido terreno per l'indagine.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.