Nell’attuale dibattito comparatistico sulla tutela legale imperativa dei familiari di un defunto, il diritto italiano è per lo più severamente criticato, essendo presentato come arretrato rispetto ad altri modelli di crescente diffusione e che sarebbero comunque preferibili, quali la legittima esclusivamente in valore di matrice innanzi tutto austriaca se non addirittura le family provisions di common law. Il confronto con la legítima argentina, per come essa è stata ammodernata nel Código civil y comercial del 2015, dischiude peraltro una prospettiva differente.
La legittima italiana: stato dell’arte, possibili innovazioni e confronto con la legítima argentina
Tescaro Mauro
2025-01-01
Abstract
Nell’attuale dibattito comparatistico sulla tutela legale imperativa dei familiari di un defunto, il diritto italiano è per lo più severamente criticato, essendo presentato come arretrato rispetto ad altri modelli di crescente diffusione e che sarebbero comunque preferibili, quali la legittima esclusivamente in valore di matrice innanzi tutto austriaca se non addirittura le family provisions di common law. Il confronto con la legítima argentina, per come essa è stata ammodernata nel Código civil y comercial del 2015, dischiude peraltro una prospettiva differente.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.