Il contributo analizza la prima rappresentazione italiana di "Giorni felici" di Samuel Beckett dell'aprile 1965 a Torino. Dopo qualche tentennamento iniziale e due prolungate riprese, a Milano e a Roma, i critici nostrani arrivano a considerare la prima messinscena italiana di "Giorni felici" uno spettacolo di grande successo solo quando l’interpretazione della protagonista, Laura Adani, abbraccia una lettura più umana del personaggio di Winnie. Distaccandosi da un’adesione rigorosa alla regia di Roger Blin, e di conseguenza dai principi e dalle finalità di Beckett, l'attrice riesce a imporre alla critica e al pubblico italiano una drammaturgia che mette a disagio, rimane loro estranea e tutto sommato considerano per molti versi incomprensibile.

La prima rappresentazione italiana di "Giorni felici" di Samuel Beckett

Simona Brunetti
2025-01-01

Abstract

Il contributo analizza la prima rappresentazione italiana di "Giorni felici" di Samuel Beckett dell'aprile 1965 a Torino. Dopo qualche tentennamento iniziale e due prolungate riprese, a Milano e a Roma, i critici nostrani arrivano a considerare la prima messinscena italiana di "Giorni felici" uno spettacolo di grande successo solo quando l’interpretazione della protagonista, Laura Adani, abbraccia una lettura più umana del personaggio di Winnie. Distaccandosi da un’adesione rigorosa alla regia di Roger Blin, e di conseguenza dai principi e dalle finalità di Beckett, l'attrice riesce a imporre alla critica e al pubblico italiano una drammaturgia che mette a disagio, rimane loro estranea e tutto sommato considerano per molti versi incomprensibile.
2025
979-12-5989-100-6
Beckett, Laura Adani, Giorni felici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1162889
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact