Seguendo l’esempio fornito da diverse legislazioni straniere e rispondendo agli auspici delle istituzioni europee, la l. 7 dicembre 2023, n. 193 ha introdotto nell’ordinamento italiano il diritto all’oblio oncologico per gli individui sopravvissuti al cancro. In forza di questo provvedimento, le persone guarite da una patologia oncologica hanno il diritto di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria condizione patologica pregressa qualora siano trascorsi più dieci anni dalla conclusione del trattamento attivo della malattia senza recidive o ricadute. Tale disciplina ha l’obiettivo di tutelare i cancer survivors contro il rischio di essere penalizzati e discriminati in una serie di contesti nei quali può venire in rilievo la valutazione dell’aspettativa di vita dell’individuo, quali, per esempio, l’accensione di un mutuo, la stipula di una polizza assicurativa, la richiesta di adozione di un minore di età, la partecipazione ad un concorso lavorativo.

Il diritto all’oblio oncologico. Commento alla L. 7 dicembre 2023, n. 193

M. FACCIOLI
2025-01-01

Abstract

Seguendo l’esempio fornito da diverse legislazioni straniere e rispondendo agli auspici delle istituzioni europee, la l. 7 dicembre 2023, n. 193 ha introdotto nell’ordinamento italiano il diritto all’oblio oncologico per gli individui sopravvissuti al cancro. In forza di questo provvedimento, le persone guarite da una patologia oncologica hanno il diritto di non fornire informazioni né subire indagini in merito alla propria condizione patologica pregressa qualora siano trascorsi più dieci anni dalla conclusione del trattamento attivo della malattia senza recidive o ricadute. Tale disciplina ha l’obiettivo di tutelare i cancer survivors contro il rischio di essere penalizzati e discriminati in una serie di contesti nei quali può venire in rilievo la valutazione dell’aspettativa di vita dell’individuo, quali, per esempio, l’accensione di un mutuo, la stipula di una polizza assicurativa, la richiesta di adozione di un minore di età, la partecipazione ad un concorso lavorativo.
2025
9788833798486
Dati sanitari, Diritto all'oblio, Oblio oncologico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1161627
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact