Oggi, il dibattito sull’empatia e sul rapporto tra empatia e esperienza estetica, da un lato e tra empatia e etica, dall’altro, è uno dei più accesi, anche in virtù del suo coinvolgere ambiti di riflessione diversi ma contigui, come, ad esempio: il rapporto identità-diversità, individuo-comunità, soggettivazione-alterità, nonché arte-emozione, realtà e finzione, creazione e fruizione estetica, espressività e tecnica.

Ripensando l'empatia. Tra etica ed estetica

Silvia Vizzardelli;Carlo Serra;
2022-01-01

Abstract

Oggi, il dibattito sull’empatia e sul rapporto tra empatia e esperienza estetica, da un lato e tra empatia e etica, dall’altro, è uno dei più accesi, anche in virtù del suo coinvolgere ambiti di riflessione diversi ma contigui, come, ad esempio: il rapporto identità-diversità, individuo-comunità, soggettivazione-alterità, nonché arte-emozione, realtà e finzione, creazione e fruizione estetica, espressività e tecnica.
2022
Empatia
Estetica
Etica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11562/1158347
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact